Cosa saprai fare alla fine di questo Corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori?

Contenuti
mostra
Programma corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori:
- Con quale strumento possiamo vedere quali sono le 5 parole chiave che portano più traffico ai nostri concorrenti?
- La comunicazione dall’azienda verso i consumatori è stata affiancata da un altro tipo di comunicazione, quale? Puoi fare un esempio pratico? Questo secondo tipo di comunicazione è una minaccia o un’opportunità?
- Descrivi gli elementi di una SERP particolarmente affollata di concorrenti
- Puoi fare 5 esempi di obiettivi possibili per un Piano di Web Marketing?
- Puoi identificare quali indicatori segnalano il raggiungimento o meno di ognuno di questi obiettivi?
- Cos’è necessario definire e elencare prima di eseguire l’analisi quantitativa?
- Qual è il risultato con cui dobbiamo uscire dall’analisi quantitativa?
- Una keyword con volume di ricerca vicino allo zero ma molto simile al nome del nostro prodotto è una keyword interessante?
- In che modo scopriamo se abbiamo scelto una keyword troppo generica?
- Qual è il risultato con cui dobbiamo uscire dall’analisi qualitativa?
- Se ci accorgiamo durante l’analisi qualitativa che le keyword che abbiamo scelto sono sbagliate, possiamo cambiarle? Come?
- In che modo l’analisi qualitativa impatta sul SEO?
- In che modo l’analisi qualitativa impatta sull’analisi della concorrenza?
Destinatari
Il corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori è rivolto ad titolari e responsabili marketing di aziende che vogliono trovare rivenditori, distributori, partner, franchising tramite Internet
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti
- Le opportunità di una strategia di Web Marketing
- La comunicazione top down, orizzontale e bottom-up
- Marketing per il web
- Definizione
- B2B
- B2C
Il piano di web marketing
che conoscerai in questo corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori:
Definizione degli obiettivi
-
-
- La pianificazione strategica
- L’importanza di avere una strategia approvata dagli stakeholder
- Definire obiettivi misurabili e associarli a indicatori statistici
-
Analisi quantitativa
-
-
- Definire nome e descrizione di ogni prodotto oggetto di marketing
- Definire i clienti tipo
- Come usare Keyword Planner di AdWords per quantificare il mercato online e trovare le parole chiave su cui puntare
- Principi pratici di SEO
-
Analisi Qualitativa
-
-
- Come utilizzare siti di opinioni, forum e blog per capire quali sono gli aspetti del nostro prodotto/servizio che i visitatori vogliono conoscere per decidere fra noi e i nostri concorrenti
- Redazione di contenuti che rispondono alle domande dei potenziali clienti
- Tecniche di scrittura web
- Il linguaggio del web
-
Analisi della concorrenza
-
-
- Costruire una griglia di valutazione della presenza online dei nostri concorrenti
- Benchmarking
-
Mock-up
-
-
- Riassumere tutto quanto scoperto con l’analisi quantitativa, qualitativa e della concorrenza in un unico ambiente online condivisibile
- Comunicare il progetto a stakeholder, grafici, programmatori e tutte le altre figure coinvolte non in modo astratto ma con una bozza funzionante ma facile da modificare
- Introduzione a Google Sites New
- Introduzione a Balsamiq
-
Coordinamento di grafica e sviluppo
-
-
- L’uso efficace del team
- Team e organizzazione attività
- Tecniche di project management
- La programmazione delle attività web
-
Pubblicazione
-
-
- Content management
- Analisi dati Google Analytics
- Tecniche di segmentazione
- Attività di SEO
- Attività di Linkbuilding
-
Acquisizione
-
- Creare una social media strategy
- Creare una griglia di valutazione della qualità di un’azione social
- Pianificare una campagna di web marketing
- Pianificare una campagna di social media marketing
- Campagne di comunicazione integrata
- Come utilizzare LinkedIn per il web marketing B2B
Questo e tanto altro nel nostro corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori!
Docente
Esperto di contenuto.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza.
Termine richieste
Data da definire.
Dettagli
16 ore, suddivise in 4 incontri da 4 ore
Da definire
Iscriviti al corso
Il pagamento avverrà alla prima lezione
A soli 299€
Per 4 incontri per un totale di 16 ore
A partire da 4 iscritti
Il corso Web Marketing per start-up e nuovi imprenditori inizierà al raggiungimento del numero minimo di iscritti