Cosa saprai fare alla fine di questo corso di Solid Edge?

Contenuti
mostra
- Gestire un software di progettazione tridimensionale orientato alla progettazione di sistemi meccanici per:
- effettuare modellazioni
- realizzare rendering
- simulare il movimento delle parti
- simulare l’esplosione dei pezzi e dei componenti
A chi serve il corso di Solid Edge
Il corso di Solid Edge è rivolto a lavoratori interessati a sviluppare le conoscenze principali di Solid Edge per la gestione della progettazione meccanica assistita. Saranno presentati esempi riguardanti la modellazione parametrica di Solidi e di Superfici, realizzati assiemi di più componenti, e affrontate alcune problematiche tipiche di progettazione meccanica.
Prerequisiti
Basi di disegno tecnico e conoscenze di Autocad sono necessarie per partecipare a questo corso di Solid Edge
Contenuti
- Modellazione solida e di superfici
- Costruzione di assiemi
- Progettazione nell’ambito dell’assieme
- Progettazione e sviluppo di elementi
- Creazione di tavole da disegno
- Esportazione ed importazione di modelli
- Ombreggiatura
- Coordinate nello spazio. I piani tridimensionali
- Modellazione solida tridimensionale: le operazioni booleane
- I comandi 3d: allinea, 3d ruota, 3d specchio, raccorda e cima
- Operazioni di modifica dei solidi
- Comandi di base e avanzati per la costruzione e la modifica delle superfici
- Il rendering
- Esportazione di modelli 3d verso altri software
- La stampa nello spazio tridimensionale
Docente
Marco Miccoli
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza.
Termine richieste
Data da definire.
Dettagli
24 ore, suddivise in 8 incontri da 3 ore
Da definire
Iscriviti al corso di Solid Edge
Il pagamento avverrà alla prima lezione
A soli 438€
Per 8 incontri per un totale di 24 ore
A partire da 4 iscritti
Il corso di Solid Edge inizierà al raggiungimento del numero minimo di iscritti
